Lo schermo a telaio in acciaio e a telaio composito viene ampiamente utilizzato nei campi petroliferi nel mondo. Gli schermi sono realizzati in un acciaio duro che filtra i materiali indesiderati dalla fanghiglia di trivellazione. Ciò rende la trivellazione efficace e veloce.
Un grande vantaggio di tubo in acciaio per rivestimento il fatto è che sono molto resistenti. L'acciaio può inoltre sopportare cattive condizioni durante la trivellazione. Ciò significa che gli schermi sono meno probabili a rompersi, il che risparmia tempo e denaro, poiché non devono essere sostituiti così spesso.
Le tende del shaker con telaio in acciaio contribuiscono anche ad accelerare la velocità di perforazione. Mantengono il fango pulito filtrando le sostanze indesiderate presenti nel fango di perforazione. Il fango pulito è essenziale per ottenere buoni risultati nella perforazione. La perforazione è più veloce con un fango più pulito; procede in modo fluido.
Gli schermi vibranti in acciaio sono robusti in questo senso. E gli schermi in acciaio durano più a lungo rispetto a quelli fatti di altri materiali. Questo li rende adatti per il lavoro nei campi petroliferi perché non richiedono tante riparazioni e sono meno probabili a rompersi.
Schermi Vibranti per Scaglie in Acciaio: Gli schermi in acciaio rimangono ancora la scelta preferita per il campo petrolifero. Lillian D. La perforazione è dura, quindi hai bisogno di attrezzature da perforazione all'altezza del compito. Gli schermi in acciaio possono gestire le situazioni difficili sulle piattaforme di perforazione, quindi sono l'opzione migliore.
Ottimizza lo Schermo Vibrazionale con il Sistema di Trattamento Fango Slurry 48PM 05/17/2019 Il fango slurry del sistema vibrazionale ha dimensioni di particelle diverse e caratteristiche in base alle diverse condizioni geologiche.
E quando le compagnie petrolifere usano schermi vibranti in acciaio per scaglie, riescono a svolgere il loro lavoro di perforazione più efficacemente. Questi schermi rimuovono i residui dal fango di perforazione per migliorare il processo di perforazione. Ciò porta a tempi di perforazione più rapidi e a una maggiore produttività, risparmiando tempo e denaro alle compagnie petrolifere.