Se è necessario immagazzinare ricambi idraulici in aree ad alta umidità, è fondamentale proteggerli dalla corrosione e dal deterioramento dei materiali. L'umidità, ad esempio, può causare la ruggine sui metalli e accelerare il degrado di altri materiali rispetto alle normali condizioni. Presso BeyondPetro, comprendiamo l'importanza che questi componenti siano in buone condizioni, poiché sono essenziali per garantire il funzionamento ottimale delle nostre macchine.
Comprendere l'effetto dell'umidità sulla conservazione dei ricambi
L'umidità indica una grande quantità di acqua presente nell'aria, il che potrebbe rappresentare una brutta notizia per i ricambi. L'esposizione all'aria umida può causare la formazione di ruggine sul pezzi per pompe di fango metallo. Questo fenomeno si verifica quando l'acqua presente nell'aria reagisce con il metallo, provocandone la corrosione. Altri materiali come gomma e plastica possono anch'essi deteriorarsi quando esposti a livelli elevati di umidità.
Resistenza alla ruggine e alla corrosione in condizioni umide
Per evitare che i ricambi arrugginiscono o si deteriorino, è essenziale mantenere livelli di umidità adeguati nelle loro vicinanze. Gli deumidificatori estraggono l'acqua dall'aria e possono aiutare a mantenere l'aria secca. Inoltre, riporre i componenti in contenitori ermetici può proteggerli dall'aria umida. Applichiamo occasionalmente rivestimenti proprietari a pezzi per pompe di fango al fine di creare una barriera contro l'umidità e ridurre la formazione di ruggine.
Controllo della corrosione nella conservazione dei ricambi: alcune strategie
Oltre agli deumidificatori e ai contenitori ermetici, esistono altri modi per proteggere i tenaglia elettrica per tubi dalla corrosione. Ad esempio, inserire alcuni pacchetti di gel di silice nei punti di stoccaggio può assorbire l'umidità e mantenere l'ambiente asciutto. Inoltre, facciamo parte integrante di questo processo il monitoraggio periodico del nostro ambiente di stoccaggio, il che ci aiuta a individuare eventuali problemi prima che si verifichino danni ai componenti. Una buona circolazione dell'aria nell'ambiente circostante in cui i ricambi verranno immagazzinati può inoltre impedire la formazione di sacche d'aria umida.
La necessità di buone pratiche igieniche in condizioni di umidità
Una delle cose che devi fare, e questo è estremamente importante, è controllare e pulire regolarmente l'area di stoccaggio dei ricambi. Ciò comporta monitorare i livelli di umidità e assicurarsi che deumidificatori e altre protezioni funzionino correttamente. Qui presso BeyondPetro, siamo addestrati a cercare eventuali segni di corrosione e/o degrado del materiale; se riusciamo a vederlo, possiamo prevenirlo.
L'efficacia delle pratiche di stoccaggio che puoi adottare per ridurre il degrado del materiale
Infine, un corretto stoccaggio può ridurre al minimo il rischio di degrado del materiale. Ciò significa mantenere l'area di stoccaggio asciutta, pulita e lontana da polvere e sporcizia, che potrebbero trattenere umidità attorno ai componenti. I pezzi ben etichettati e gestiti in modo organizzato limitano la manipolazione e l'introduzione di umidità. Inoltre, i magazzini climatizzati possono contribuire a creare un ambiente ideale per componenti più delicati, garantendo una maggiore durata e prestazioni migliori quando necessari.
Indice
- Comprendere l'effetto dell'umidità sulla conservazione dei ricambi
- Resistenza alla ruggine e alla corrosione in condizioni umide
- Controllo della corrosione nella conservazione dei ricambi: alcune strategie
- La necessità di buone pratiche igieniche in condizioni di umidità
- L'efficacia delle pratiche di stoccaggio che puoi adottare per ridurre il degrado del materiale